Imparare a suonare con Melodics
Ebbene, sono entrato nel 2025 con un senso enorme di stanchezza, ma la mia voglia di mettermi in gioco e apprendere cose nuove non è mai mutata... quindi mi sono chiesto :
cosa manca nel mio flusso produttivo per poter "crescere"?
Io nasco come dj nel lontano 1997 e quindi la mia capacità da produttore si limitava a campionare, sferruzzare e ricomporre loop da canzoni soul, funk, jazz e musica classica.
Avevo bisogno di aumentare le mie capacità ma non ho mai avuto "voglia" o "motivazione" nel mettermi in gioco, ultimamente ho deciso che era doveroso aggiungere al mio "arsenale" di skills imparare a suonare il pianoforte.
Perchè il pianoforte?
Perchè è possibile applicare ciò che si è appreso all'utilizzo di synth e plugin in modo da poter suonare bass line o appunto strumenti sintetizzati nella produzione dei miei beat.
La mia ricerca online si è concentrata subito su corsi dal piglio "leggero" ma non per questo meno professionale di lì ho inteso che data l'età e gli impegni lavorativi non avrei potuto fare più di 5 minuti al giorno.
Quindi ho optato per Melodics che mi permetteva di potenziare due capacità con un unico abbonamento e addirittura ne conteneva ancora una ulteriore:
- finger drumming
- pianoforte
- batteria elettronica
Sono tornato nel mio project studio e ho rispolverato del vecchio hardware
IL principio di base di Melodics è ripetere la sequenza di tasti sul proprio controller midi e cercare di ottenere il miglior punteggio possibile.
La progressione è dolce e ho avuto la dolce sensazione di essere già particolarmente capace.
In realtà premere un tasto a tempo, seguendo una canzone già suonata sembra una cosa abbastanza semplice ma se si cerca di crescere in Melodics ci si scontra presto con i propri limiti.
Nel mio caso il gap è stato ed è attualmente la capacità di suonare gli hi-hats senza perdermi... per un finger drumming piuttosto che eseguire scale sul piano in modo efficace.
In breve ho ottenuto un sacco di riconoscimenti (ma ammetto che mi sono concentrato più sul pianoforte e meno sul finger drumming).
La dinamica che viene utilizzata è quella del gruppo e se decidi di iscriverti nel mio caso con un abbonamento annuale ottieni anche l'accesso al vivacissimo gruppo Discord e a boot camp gratuiti come quello con il produttore Taetro che si sta svolgendo in questi giorni.
Il piani previsti sono 3:
- gratis:
- 5 mins daily play time
- 20 lessons per instrument
- Intro guided path Start your Melodics journey with guided courses that introduce you to core musical foundations.
- Practice mode
- standard 9,99 € EUR/mese 119,88 € pagamento annuale
- Unlimited play time
- 1200+ lessons
- 170+ courses
- Complete guided path
- Advanced practice tools
-premium 13,49 € EUR/mese 161,88 € pagamento annuale
- Unlimited play time
- 180+ songs lessons
- 1200+ lessons
- 170+ courses
- Complete guided path
- Advanced practice tools
Spesso ci sono offerte che abbassano il costo dei piani, o eventi gratuiti, oltre che in bundle di prova all'interno di interfacce midi come Arturia Keylab Essential 49 mk3.
Considerazioni finali:
Pro:
- dinamica di apprendimento molto stimolante in stile "Game"
- richiede poco tempo al giorno per aumentare da subito le proprie competenze
- compatibile con attrezzature anche un po' attempate
- compatibile con mac e pc o ipad
- prezzo molto accattivante considerando il servizio
- gruppo Discord molto vivo e connesso
contro:
- richiede una postazione attrezzata possibilmente già montata e pronta all'uso
- le difficoltà sono spesso frustranti e demotivano un po'
- la modalità gioco potrebbe rendere a un pubblico più professionale meno appetibile il programma in quanto l'idea potrebbe essere "sto usando un videogame??"
- richiede un upgrade di hardware se si vuole iniziare a apprendere a suonare a due mani
- difficoltà a tradurre quello che si è appreso sulla propria daw (o pianoforte)
- il gruppo discord è solamente in inglese e tendenzialmente esclude un po' chi parla altre lingue.
- tendenza a rimandare indietro il "pattern" per perfezionismo senza raggiungere nessun obiettivo personale.
Il mio obiettivo era imparare a suonare il pianoforte e in 3 mesi di utilizzo posso dire che ho avuto un miglioramento (ma partivo da completo neofita).
L'abbonamento che è da considerare è quello standard perchè offre già diversi livelli di ingaggio e molte ore di utilizzo.
Tendenzialmente è uno strumento interessante e molto attraente ( sia come prezzo che come supporto)
Ho anche fatto una prova di lasciarlo nelle mani di mio figlio di 11 anni e ne è rimasto entusiasta (nel suo caso sopratutto per il finger drumming).
Lo consiglio?
Certamente, a patto che lo sfruttiate almeno 10 minuti al giorno.
trovate melodics a questo link:
Commenti
Posta un commento